Progetto Lana

La pecora cornigliese

Il progetto sulla “lana” parte dal desiderio di valorizzare per quanto possibile il nostro appennino e le sue peculiarità. Ci è così venuta l’idea di produrre qualche prodotto di maglieria a nostro “nome”. Come tessuto abbiamo scelto la lana di pecora cornigiliese e ci siamo appoggiati all’azienda agricola Pezzarossa che dista pochi km da noi.

La pecora cornigliese deve il proprio nome a Corniglio, un piccolo comune dell’alto Appennino parmense in cui è allevata da diversi secoli. Ha una mole molto grande (i maschi superano addirittura i 100 kg), la testa è priva di corna in entrambi i sessi, le orecchie sono lunghe, larghe e pendenti. Arrivata vicinissima all’estinzione  è ora in lieve ripresa anche se il numero esiguo di animali allevati non la mette ancora al riparo. Storicamente è una razza a triplice attitudine (latte, carne, lana).

Per ora ci siamo dilettati con cuffie e sciarpe ma presto avremo novità ulteriori da presentarvi.